“Lascia che la natura ti insegni la sua calma.
Tutti gli elementi della natura - ogni fiore, ogni albero e ogni animale - hanno un’importante lezione da insegnarci se solo ci fermiamo, guardiamo e ascoltiamo.”Eckhart Tolle
Seensoria ti conduce nella quiete della natura dove il tempo rallenta per dare spazio alla consapevolezza.
Seensoria è l'innovativa chaise longue per il benessere psicofisico.

FERMARSI PER SENTIRE, SENTIRE PER FERMARSI
Tutti gli elementi della natura - ogni fiore, ogni albero e ogni animale - hanno un’importante lezione da insegnarci se solo ci fermiamo, guardiamo e ascoltiamo.”
Eckhart Tolle

Seensoria ti conduce nella quiete della natura dove il tempo rallenta per dare spazio alla consapevolezza.
Seensoria è l'innovativa chaise longue per il benessere psicofisico.
FERMARSI PER SENTIRE
SENTIRE PER FERMARSI
ASCOLTARE,
OSSERVARE
E PERCEPIRE
Seensoria usa i sensi come porta di accesso alla consapevolezza delle tue sensazioni corporee, dei tuoi pensieri e delle tue emozioni per condurti alla scoperta del benessere psicofisico.
Grazie a stimoli visivi, uditivi e tattili Seensoria genera un ambiente sensoriale che diventa lo spazio e il tempo per occuparti del tuo mondo interiore.



Gli stimoli visivi, uditivi e tattili inclusi nei percorsi vengono selezionati sulla base della letteratura scientifica ad oggi disponibile in ambito psicofisiologico, che indica quali specifici stimoli sensoriali sono risultati statisticamente efficaci nel ridurre lo stress, e sono quindi già considerate come valide metodiche dalla comunità scientifica internazionale. Eccone alcuni esempi:
Osservare immagini di scenari naturali caratterizzati da alcuni elementi specifici ha dimostrato di avere un impatto fisiologico statisticamente significativo. Se, per esempio, nell’immagine sono presenti specchi d’acqua di tipo orizzontale, come laghi o mare, vi è diminuzione dell’ormone dello stress rilevabile fisiologicamente (questo tipo di scenari viene quindi selezionato e incluso nei Percorsi Insideness Rilassanti); se invece sono presenti movimenti di acqua verticale come cascate oppure molti elementi in movimento come flora mossa dal vento o fauna in movimento, si ha una maggiore attivazione dell’attenzione selettiva nell’osservatore (e vengono quindi inseriti nei Percorsi Insideness Attivanti).
Determinati effetti sonori caratterizzati da specifiche frequenze possono essere utilizzati per indurre il sistema nervoso verso uno stato di maggior rilassamento o maggior attivazione a seconda della frequenza impiegata, come dimostrato da molti studi sull’argomento (un effetto chiamato “brain-entrainment” derivante da stimolazioni uditive quali quella ottenibile con “Binaural Beats”).
Alcuni particolari tipi di musiche e/o melodie con determinate caratteristiche specifiche (tempo, accordi, melodie ecc) vengono indicate dalla letteratura sulla “music therapy” come efficaci nella riduzione dell’ansia: noi le selezioniamo in accordo con questi criteri, e le riproduciamo all’unisono col sistema di vibrazione.
Alcune frequenze di vibrazione tattile se somministrati sull’intero corpo hanno dimostrato di poter ridurre l’ansia.
Le pratiche introspettive, ovvero attività volte all’aumento della consapevolezza del rapporto fra pensieri, emozioni e stati corporei basate su metodi universalmente riconosciuti e dalla comprovata efficacia nell’ambito del benessere psicofisico (come gli “esercizi di consapevolezza” tipici della meditazione “Mindfulness”), hanno dimostrato in moltissime ricerche di poter favorire un aumento di consapevolezza “non giudicante” dei propri stati mentali, emotivi e corporei, al fine di raggiungere una maggior lucidità e conseguente rilassamento.
1) Teplan, M., Krakovská, A., Stolc, S. (2011) Direct effects of audio-visual stimulation on EEG. Comput. Methods Programs Biomed. 2011 Apr;102(1):17-24.
2) Berto, R. (2014) The Role The Role of Nature in Coping with Psycho-Physiological Stress: A Literature Review on Restorativeness. Behav. Sci. 2014, 4, 394–409.
3) Huang, T. & Charyton, C. (2008) A comprehensive review of the psychological effects of brainwave entrainment. Alt. Therapies, sep/oct 2008, Vol. 14, No. 5.
4) Chaieb L, Wilpert EC, Reber TP and Fell J (2015) Auditory beat stimulation and its effects on cognition and mood
states. Front. Psychiatry 6:70. doi: 10.3389/fpsyt.2015.00070
5) Chanda, M. L. and Levitin, D. J. (2013) The neurochemistry of music: Evidence for health outcomes. Trends in Cognitive Sciences, 17(4), 179-193. doi:10.1016/j.tics.2013.02.007
6) Regterschot G.R.H., Van Heuvelen M.J.G., Zeinstra E.B., Fuermaier A.B.M., Tucha L, et al. (2014) Whole Body Vibration Improves Cognition in Healthy Young Adults. PLoS ONE 9(6): e100506. doi:10.1371/journal.pone.0100506.
7) Keng, S.L., Smoski, M.J., & Robins, C.J. (2011). Effects of mindfulness on psychological health: A review of empirical studies, Clinical Psychology Review, 31(6), 1041-1056.
Seensoria è la chaise longue che crea ambienti sensoriali per il corpo e momenti di quiete per la mente
ASCOLTARE,
OSSERVARE
E PERCEPIRE
Seensoria usa i sensi come porta di accesso alla consapevolezza delle tue sensazioni corporee, dei tuoi pensieri e delle tue emozioni per condurti alla scoperta del benessere psicofisico.
Grazie a stimoli visivi, uditivi e tattili Seensoria genera un ambiente sensoriale che diventa lo spazio e il tempo per occuparti del tuo mondo interiore.



Gli stimoli visivi, uditivi e tattili inclusi nei percorsi vengono selezionati sulla base della letteratura scientifica ad oggi disponibile in ambito psicofisiologico, che indica quali specifici stimoli sensoriali sono risultati statisticamente efficaci nel ridurre lo stress, e sono quindi già considerate come valide metodiche dalla comunità scientifica internazionale. Eccone alcuni esempi:
Osservare immagini di scenari naturali caratterizzati da alcuni elementi specifici ha dimostrato di avere un impatto fisiologico statisticamente significativo. Se, per esempio, nell’immagine sono presenti specchi d’acqua di tipo orizzontale, come laghi o mare, vi è diminuzione dell’ormone dello stress rilevabile fisiologicamente (questo tipo di scenari viene quindi selezionato e incluso nei Percorsi Insideness Rilassanti); se invece sono presenti movimenti di acqua verticale come cascate oppure molti elementi in movimento come flora mossa dal vento o fauna in movimento, si ha una maggiore attivazione dell’attenzione selettiva nell’osservatore (e vengono quindi inseriti nei Percorsi Insideness Attivanti).
Determinati effetti sonori caratterizzati da specifiche frequenze possono essere utilizzati per indurre il sistema nervoso verso uno stato di maggior rilassamento o maggior attivazione a seconda della frequenza impiegata, come dimostrato da molti studi sull’argomento (un effetto chiamato “brain-entrainment” derivante da stimolazioni uditive quali quella ottenibile con “Binaural Beats”).
Alcuni particolari tipi di musiche con determinate caratteristiche specifiche (tempo, accordi, sequenze melodiche) vengono indicate dalla letteratura sulla “music therapy” come efficaci nella riduzione dell’ansia: su Seensoria vengono selezionate in accordo con questi criteri e riprodotte all’unisono col sistema di vibrazione.
Alcune frequenze di vibrazione tattile se somministrati sull’intero corpo hanno dimostrato di poter ridurre l’ansia.
Le pratiche introspettive, ovvero attività volte all’aumento della consapevolezza del rapporto fra pensieri, emozioni e stati corporei basate su metodi universalmente riconosciuti e dalla comprovata efficacia nell’ambito del benessere psicofisico (come gli “esercizi di consapevolezza” tipici della meditazione “Mindfulness”), hanno dimostrato in moltissime ricerche di poter favorire un aumento di consapevolezza “non giudicante” dei propri stati mentali, emotivi e corporei, al fine di raggiungere una maggior lucidità e conseguente rilassamento.
1) Teplan, M., Krakovská, A., Stolc, S. (2011) Direct effects of audio-visual stimulation on EEG. Comput. Methods Programs Biomed. 2011 Apr;102(1):17-24.
2) Berto, R. (2014) The Role The Role of Nature in Coping with Psycho-Physiological Stress: A Literature Review on Restorativeness. Behav. Sci. 2014, 4, 394–409.
3) Huang, T. & Charyton, C. (2008) A comprehensive review of the psychological effects of brainwave entrainment. Alt. Therapies, sep/oct 2008, Vol. 14, No. 5.
4) Chaieb L, Wilpert EC, Reber TP and Fell J (2015) Auditory beat stimulation and its effects on cognition and mood
states. Front. Psychiatry 6:70. doi: 10.3389/fpsyt.2015.00070
5) Chanda, M. L. and Levitin, D. J. (2013) The neurochemistry of music: Evidence for health outcomes. Trends in Cognitive Sciences, 17(4), 179-193. doi:10.1016/j.tics.2013.02.007
6) Regterschot G.R.H., Van Heuvelen M.J.G., Zeinstra E.B., Fuermaier A.B.M., Tucha L, et al. (2014) Whole Body Vibration Improves Cognition in Healthy Young Adults. PLoS ONE 9(6): e100506. doi:10.1371/journal.pone.0100506.
7) Keng, S.L., Smoski, M.J., & Robins, C.J. (2011). Effects of mindfulness on psychological health: A review of empirical studies, Clinical Psychology Review, 31(6), 1041-1056.
I PERCORSI
INSIDENESS®
Seensoria offre diverse combinazioni e sequenze di stimolazioni:
i Percorsi Insideness®.
gocce di vitalità e energia, per i momenti di maggior affaticamento o mancanza di energie, tramite stimoli visivi, uditivi e tattili più dinamici.
una guida affidabile attraverso attività e sequenze volte alla scoperta delle proprie sensazioni corporee, emozioni e pensieri, per raggiungere maggiore consapevolezza, lucidità e rilassamento.

I PERCORSI
INSIDENESS®
Seensoria offre diverse combinazioni e sequenze di stimolazioni:
i Percorsi Insideness®.
gocce di vitalità e energia, per i momenti di maggior affaticamento o mancanza di energie, tramite stimoli visivi, uditivi e tattili più dinamici.
una guida affidabile attraverso attività e sequenze volte alla scoperta delle proprie sensazioni corporee, emozioni e pensieri, per raggiungere maggiore consapevolezza, lucidità e rilassamento.

EFFICACIA DEI
PERCORSI INSIDENESS®
Le sequenze di stimolazione sono state testate da Innersee attraverso procedure scientificamente rigorose, basate sul confronto di dati fisiologici oggettivi, grazie alla collaborazione con i neuroscienziati del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino, dimostrando la loro efficacia nella riduzione dello stress, contribuendo così al miglioramento del benessere psicofisico.


Mente & Corpo

Stile & Ergonomia

Funzionalità & Comfort
EFFICACIA DEI
PERCORSI INSIDENESS®
Le sequenze di stimolazione sono state testate da Innersee attraverso procedure scientificamente rigorose, basate sul confronto di dati fisiologici oggettivi, grazie alla collaborazione con i neuroscienziati del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino, dimostrando la loro efficacia nella riduzione dello stress, contribuendo così al miglioramento del benessere psicofisico.



Mente & Corpo

Stile & Ergonomia

Funzionalità & Comfort
ISPIRATA
ALLA NATURA
Le forme di Seensoria si esprimono attraverso composizioni di superfici eleganti e dinamiche, successioni di linee curve.
Scaldano gli ambienti con la raffinatezza dei materiali e l’esclusività della manifattura italiana.
Razionalità ed emozioni per unire scienza e natura.
Attenzione e istinto per sposare dettaglio e armonia.


DESIGN PATENT
MADE IN ITALY
ISPIRATA
ALLA NATURA
Le forme di Seensoria si esprimono attraverso composizioni di superfici eleganti e dinamiche, successioni di linee curve.
Scaldano gli ambienti con la raffinatezza dei materiali e l’esclusività della manifattura italiana.
Razionalità ed emozioni per unire scienza e natura.
Attenzione e istinto per sposare dettaglio e armonia.



DESIGN PATENT
–
MADE IN ITALY
I SETTORI DI APPLICAZIONE
Seensoria e i suoi contenuti sono stati progettati per essere utilizzati in diversi settori
TECNOLOGIA
INTEGRATA
NON INVASIVA
Seensoria integra soluzioni tecnologiche brevettate per un’esperienza esclusiva.
Il sistema audio integrato ricrea i contesti sonori in modo tridimensionale senza l’impiego di cuffie audio.
Il sistema di vibrazione lavora all’unisono con il sistema sonoro, per una coinvolgente percezione corporea della musica.
L'interfaccia utente a lato seduta consente di scegliere i Percorsi Insideness e interagire facilmente con gli stimoli.



PRODOTTO BREVETTATO
CERTIFICAZIONE UE
TECNOLOGIA
INTEGRATA
NON INVASIVA
Seensoria integra soluzioni tecnologiche brevettate per un’esperienza esclusiva.
Il sistema audio integrato ricrea i contesti sonori in modo tridimensionale senza l’impiego di cuffie audio.
Il sistema di vibrazione lavora all’unisono con il sistema sonoro, per una coinvolgente percezione corporea della musica.
L'interfaccia utente a lato seduta consente di scegliere i Percorsi Insideness e interagire facilmente con gli stimoli.
PRODOTTO BREVETTATO
–
CERTIFICAZIONE EU

e alla riduzione dello stress




assoluta semplicità di utilizzo



per la struttura ospitante


e nessuna manutenzione


del consumo energetico


elegante e distintivo


in diversi settori


e prodotta in Italia





assoluta semplicità di utilizzo



per la struttura ospitante


e nessuna manutenzione


del consumo energetico


elegante e distintivo


in diversi settori


e prodotta in Italia
SCEGLI L’IDENTITA’ DI SEENSORIA
E VALORIZZA IL TUO AMBIENTE










SCEGLI L’IDENTITA’ DI SEENSORIA
E VALORIZZA IL TUO AMBIENTE










RICHIEDI INFORMAZIONI